
Previous
Next
Nella suggestiva cornice delle colline del Candia, nel comune di Carrara, fra le cave di marmo bianco ed il mare, Roberto Castagnini, sempre alla ricerca di una qualità superiore e alla costante evoluzione, presenta sul mercato vini di pregio che si sono distinti sulle guide più rinomate, ottenendo riconoscimenti a livello internazionale.
Candia dei Colli Apuani è una delle DOC che esiste nei comuni di Massa e Carrara, in Provincia di Massa-Carrara
L’azienda vitivinicola Castagnini prende vita negli anni 2000 , forte di un’antica tradizione contadina costruita grazie ad un solido bagaglio familiare risalente ai primi anni ’50.
Il titolare Roberto Castagnini, nato e cresciuto nei vigneti, ha seguito le orme del nonno materno e da lui ha imparato le tecniche per la coltivazione della vite.
Giorno per giorno, l’antico sapere si fonde alle più moderne tecniche di vinificazione, onde ottenere prodotti ricercati, capaci di esaltare le note territoriali.
-
CECCARDO – CANDIA dei COLLI APUANI VERMENTINO NERO – Castagnini
€14.90 -
CYBO – CANDIA dei COLLI APUANI Rosso – Castagnini
€18.90 -
MERLO – CANDIA dei COLLI APUANI Rosso – Castagnini
€13.90 -
LA BOLLA – Spumante Extra Dry – Castagnini Soc Ag Vini Apuani
€12.90 -
BEATRICE – CANDIA dei COLLI APUANI VERMENTINO – Castagnini Soc Ag Vini Apuani
€13.90 -
KAR RHA – CANDIA dei COLLI APUANI Secco – Castagnini
€13.90
Denominazione
Uvaggio
Alla Vista
Al Naso
Al Palato
Vinificazione
Abbinamenti
Temperatura
Denominazione
Cybo
DOC CANDIA COLLI APUANI – MASSARETTA
Uvaggio
Cybo
DOC CANDIA COLLI APUANI
Massaretta
Alla Vista
Cybo
DOC CANDIA COLLI APUANI
Colore rubino intenso
Al Naso
Cybo
DOC CANDIA COLLI APUANI
All’ esame olfattivo il vino si presenta fruttato con profumi di frutti di bosco, ribes, spezie e leggero sentore di legno
Al Palato
Cybo
DOC CANDIA COLLI APUANI
Vinificazione
Cybo
DOC CANDIA COLLI APUANI
Vinificazione ed affinamento:
Vinificazione: Macerazione sulle bucce a 30 giorni
Invecchiamento: 1 anno in aciaio
Affinamento in Bottiglia: Minimo 4 mesi
Grado Alcolico: 13%
Acidità Totale: 5.6 G/l
Residuo Zuccherino: Secco 3 Mg/l
Abbinamenti
Cybo
DOC CANDIA COLLI APUANI
Ideale con piatti cotti al forno, selvaggina e formaggi stagionati
Temperatura
Cybo
DOC CANDIA COLLI APUANI
Temperatura di servizio:
Modo di servizio:
Denominazione
Uvaggio
Alla Vista
Al Naso
Al Palato
Vinificazione
Abbinamenti
Temperatura
Denominazione
Ceccardo
DOC CANDIA COLLI APUANI – VERMENTINO NERO
Uvaggio
Ceccardo
DOC CANDIA COLLI APUANI
Vermentino Nero 100%
Alla Vista
Ceccardo
DOC CANDIA COLLI APUANI
Rosso rubino
Al Naso
Ceccardo
DOC CANDIA COLLI APUANI
Il vino si presenta fruttato con profumi di ciliegia e frutti di bosco e leggero sentore di legno
Al Palato
Ceccardo
DOC CANDIA COLLI APUANI
Ricco al palato, avvolgente con un finale dolce e persistente
Vinificazione
Ceccardo
DOC CANDIA COLLI APUANI
Vinificazione e affinamento:
Vinificazione: Macerazione sulle bucce di 20 giorni
Invecchiamento: No
Affinamento in Bottiglia: Minimo 4 mesi
Grado Alcolico: 12.5%
Acidità Totale: 5.5 G/l
Residuo Zuccherino: Secco 4 Mg/l
Abbinamenti
Ceccardo
DOC CANDIA COLLI APUANI
Ideale con piatti più elaborati, anche a base di selvaggina, o con formaggi semi-stagionati
Temperatura
Ceccardo
DOC CANDIA COLLI APUANI
Temperatura di servizio:
Modo di servizio:
Denominazione
Uvaggio
Alla Vista
Al Naso
Al Palato
Vinificazione
Abbinamenti
Temperatura
Denominazione
Merlo
DOC CANDIA COLLI APUANI
Uvaggio
Merlo
DOC CANDIA COLLI APUANI
Sangiovese, Merlot, Canaiolo, Ciliegiolo
Alla Vista
Merlo
DOC CANDIA COLLI APUANI
Rosso rubino robusto
Al Naso
Merlo
DOC CANDIA COLLI APUANI
All’ esame olfattivo il vino si presenta fruttato con profumi di ciliegia e frutti di bosco e leggero sentore di legno
Al Palato
Merlo
DOC CANDIA COLLI APUANI
Vinificazione
Merlo
DOC CANDIA COLLI APUANI
Vinificazione e Affinamento
Vinificazione: Macerazione sulle bucce di 10 giorni
Invecchiamento: no
Affinamento in Bottiglia: Minimo 4 mesi
Grado Alcolico: 12.5%
Acidità Totale: 5.5 G/l
Residuo Zuccherino: Secco 4 Mg/l
Gradazione: 14°
Abbinamenti
Merlo
DOC CANDIA COLLI APUANI
Ideale per accompagnare stuzzicanti primi e carni rosse grigliate
Temperatura
Merlo
DOC CANDIA COLLI APUANI
Temperatura di servizio:
Modo di servizio:
Denominazione
Uvaggio
Alla Vista
Al Naso
Al Palato
Vinificazione
Abbinamenti
Temperatura
Denominazione
Beatrice
DOC CANDIA COLLI APUANI – VERMENTINO
Uvaggio
Beatrice
DOC CANDIA COLLI APUANI
Vermentino
Alla Vista
Beatrice
DOC CANDIA COLLI APUANI
Giallo paglierino con riflessi verdolini e profumi persistenti
Al Naso
Beatrice
DOC CANDIA COLLI APUANI
All’ esame olfattivo un vino fruttato con profumi di banana, ananas e note floreali di fiori bianchi
Al Palato
Beatrice
DOC CANDIA COLLI APUANI
Vinificazione
Beatrice
DOC CANDIA COLLI APUANI
Vinificazione: Pressatura soffice delle uve, invio mosto in vasca refrigerata per pulizia mosto, fermentazione a temperatura controllata
Invecchiamento: no
Affinamento in Bottiglia: Minimo 2 mesi
Grado Alcolico: 12.5%
Acidità Totale: 5.5% G/l
Residuo Zuccherino: Secco 4 Mg/l
Abbinamenti
Beatrice
DOC CANDIA COLLI APUANI
Ideale in abbinamento con piatti a base di pesce
Temperatura
Beatrice
DOC CANDIA COLLI APUANI
Temperatura di servizio:
Modo di servizio:
Denominazione
Uvaggio
Alla Vista
Al Naso
Al Palato
Vinificazione
Abbinamenti
Temperatura
Denominazione
Kar Rha
DOC CANDIA COLLI APUANI
Uvaggio
Kar Rha
DOC CANDIA COLLI APUANI
Vermentino 80% Albarola, Trebbiano Toscano 20%
Alla Vista
Kar Rha
DOC CANDIA COLLI APUANI
Giallo paglierino scarico
Al Naso
Kar Rha
DOC CANDIA COLLI APUANI
All’ esame olfattivo il vino si presenta fruttato, con profumi di mela verde e ananas
Al Palato
Kar Rha
DOC CANDIA COLLI APUANI
Vinificazione
Kar Rha
DOC CANDIA COLLI APUANI
Vinificazione e Affinamento
Vinificazione: Macerazione sulle bucce di 12 ore
Invecchiamento: no
Affinamento in Bottiglia: Minimo 2 mesi
Grado Alcolico: 12.5%
Acidità Totale: 5.5% G/l
Residuo Zuccherino: Secco 1.5 mg/l
ADDITIVI Solfiti
Abbinamenti
Kar Rha
DOC CANDIA COLLI APUANI
Adatto per accompagnare aperitivi importanti, verdure grigliate e piatti a base di pesce
Temperatura
Kar Rha
DOC CANDIA COLLI APUANI
Temperatura di servizio:
Modo di servizio:
Denominazione
Uvaggio
Alla Vista
Al Naso
Al Palato
Vinificazione
Abbinamenti
Temperatura
Denominazione
La Bolla
SPUMANTE EXTRA DRY
Uvaggio
La Bolla
SPUMANTE EXTRA DRY
Vermentino 80%
Chardonnay 20%
Alla Vista
La Bolla
SPUMANTE EXTRA DRY
Paglierino scarico
Al Naso
La Bolla
SPUMANTE EXTRA DRY
All’esame olfattivo il vino si presenta fruttato, con note di mela
Al Palato
La Bolla
SPUMANTE EXTRA DRY
Vinificazione
La Bolla
SPUMANTE EXTRA DRY
Vinificazione ed affinamento:
Vinificazione: Pressatura soffice delle uve, fermentazione a bassa temperatura e rifermentazione autoclave per 2 mesi
Invecchiamento: no
Affinamento in Bottiglia: 1 mese
Grado Alcolico: 11%
Acidità Totale: 4.5% G/l
Residuo Zuccherino: Extra dry 25 mg/l
Abbinamenti
La Bolla
SPUMANTE EXTRA DRY
Ideale sia per abbinamenti a tutto pasto, che da degustare insieme ad antipastii o formaggi freschi e saporiti.
Temperatura