












Le Colline Lucchesi, danno vita ad una delle più antiche Doc italiane. Valle del Sole conserva questo tesoro nel tempo
Zona ottima da un punto di vista morfologico collocata tra la costa tirrenica e le Apuane attraversata dal fiume Serchio e dal torrente Freddana. Il clima ha una forte variabilità a seconda che prevalga l’influenza delle montagne oppure quella mediterranea . Gli inverni generalmente sono miti e le primavere precoci. Le Apuane influenzano il clima con abbondante piovosità ben distribuita nel corso dell’anno. Il mar Tirreno invece regala a questa zona una ottima quantità di luce in modo da garantire una buona attività fotosintetica durante tutto il ciclo vegetativo della pianta. Inoltre offre una buona ventilazione costante per tutto l’anno , che permette una notevole escursione termica giornaliera. I vigneti si estendono su diverse tipologie di suolo : nella parte collinare prevale il macigno Toscano, costituito da Arenarie Argillose ricche di minerali che danno origine a vini rossi di buona potenza e longevità. In pianura i suoli sono sabbio-limosi con abbondanza di scheletro è questa la zona di eccellenza per la produzione di vini bianchi di grande serbevolezza.
.

Alla produzione del vino, l’azieda abbina quello di un’altra eccellenza delle Coliine Lucchesi: Olio Extra Vergine di Oliva
-
Valle del Sole – Ebrius – IGT Toscano Sangiovese
€26.55 -
Valle del Sole – Libente – Igt Toscana Rosso
€15.90 -
Valle del Sole – Linchetto – Igt Toscana Rosso
€14.10 -
Valle del Sole – Soleo – Igt Toscana Bianco Vendemmia Tardiva
€25.40 -
Valle del Sole – H’Ama – IGT Toscana Trebbiano
€21.00 -
Valle del Sole – Occhi di Fata – Rosé
€15.90 -
Valle del Sole – Malie – IGT Toscana Bianco Bio
€15.90
EBRIUS
IGT TOSCANA ROSSO – VINO BIOLOGICO
Ebrius
IGT Toscana Rosso – Vino biologico
Uvaggio: 100% Sangiovese
Ubicazione vigneto 150 m. s.l.m.; esposizione Sud/Ovest
Sistema di Allevamento Guyot
Densità di viti per ettaro 5000 piante
Ebrius
IGT Toscana Rosso – Vino biologico
Color Rosso Rubino intenso
Ebrius
IGT Toscana Rosso – Vino biologico
Profumo di frutti di bosco, amarena, viola, buccia di arancia, speziato
Ebrius
IGT Toscana Rosso – Vino biologico
Al palato caldo, morbido, tannico, fresco
Ebrius
IGT Toscana Rosso – Vino biologico
Vendemmia: Effettuata a mano con ulteriore selezione dei grappoli in cantina prima della diraspatura Pigiatura: Follature manuali e rimontaggi Fermentazione: Con lieviti indigeni in tini di acciaio Temperatura di fermentazione: 28/30° controllata Maturazione: 18 mesi in botti di rovere francese da 700/1000/2000
Produzione annuale: Da 3.000 a 5.000 bottiglie da 750 ml. a seconda dell’annata
Solfiti: Contiene solfiti
Ebrius
IGT Toscana Rosso – Vino biologico
Ebrius
IGT Toscana Rosso – Vino biologico
HA’MA
IGT TOSCANA BIANCO – VINO BIOLOGICO
HA’MA
IGT COSTA TOSCANA BIANCO – VINO BIOLOGICO
Uvaggio: Trebbiano
Ubicazione vigneto: 150 m. s.l.m.; esposizione – Sud/Ovest
Sistema di allevamento: Guyot
Densità di viti per ettaro: 5000- 6500 piante
HA’MA
IGT COSTA TOSCANA BIANCO – VINO BIOLOGICO
Colore giallo paglierino, con riflessi d’orati
HA’MA
IGT COSTA TOSCANA BIANCO – VINO BIOLOGICO
Profumo di erbe fresche ed aromatche, frutta fresca a bacca bianca, minerale
HA’MA
IGT COSTA TOSCANA BIANCO – VINO BIOLOGICO
Al palato, morbido, fresco, sapido
HA’MA
IGT COSTA TOSCANA BIANCO – VINO BIOLOGICO
Vendemmia: Effettuata a mano con ulteriore selezione dei grappoli in vigna prima della diraspatura
Pigiatura: Follature manuali e rimontaggi
Fermentazione: Con lieviti indigeni in tini d’acciaio
Temperatura di fermentazione: 16/18° controllata
Maturazione: 12 mesi in Tini di acciaio
Produzione annuale: Da 1.000 a 1.500 bottiglie da 750 ml. a seconda dell’annata
Solfiti: Contiene solfiti
Gradazione: Da 13,50% a 14% a seconda dell’annata
Acidità totale: Da 5,40 a 5,80 g/lt a seconda dell’annata
HA’MA
IGT COSTA TOSCANA BIANCO – VINO BIOLOGICO
HA’MA
IGT COSTA TOSCANA BIANCO – VINO BIOLOGICO
LIBENTE
IGT TOSCAN ROSSO – VINO BIOLOGICO
LIBENTE
IGT TOSCAN ROSSO – VINO BIOLOGICO
Uvaggio: 100% Merlot
Ubicazione vigneto: 100 m. s.l.m.; esposizione Sud – Sud/Ovest
Sistema di allevamento: Guyot
Densità di viti per ettaro: 5000 piante
LIBENTE
IGT TOSCAN ROSSO – VINO BIOLOGICO
Colore rosso rubino, riflesso violaceo
LIBENTE
IGT TOSCAN ROSSO – VINO BIOLOGICO
Profumo di Frutti di Bosco, Prugna, Susina, Speziato
LIBENTE
IGT TOSCAN ROSSO – VINO BIOLOGICO
Al palato abbastanza morbido, abbastanza tannico, fresco
LIBENTE
IGT TOSCAN ROSSO – VINO BIOLOGICO
Vendemmia: Effettuata a mano con ulteriore selezione dei grappoli in cantina prima della diraspatura
Pigiatura: Follature manuali e rimontaggi
Fermentazione: Con lieviti indigeni in tini di acciaio
Temperatura di fermentazione: 28/30° controllata
Maturazione: 12 mesi in botti di rovere francese da 500 Litri e Tini di acciaio e cemento.
Produzione annuale: Da 4.000 a 8.000 bottiglie da 750 ml. a seconda dell’annata
Solfiti: Contiene solfiti
Gradazione: Da 13,00 % a 13,50% a seconda dell’annata
Acidità totale: Da 5,40 a 5,80 g/lt a seconda dell’annata
LIBENTE
IGT TOSCAN ROSSO – VINO BIOLOGICO
LIBENTE
IGT TOSCAN ROSSO – VINO BIOLOGICO
MALIE
IGT TOSCANA BIANCO – VINO BIOLOGICO
MALIE
IGT TOSCANA BIANCO – VINO BIOLOGICO
Uvaggio: 60% Vermentino – 30% Chardonnay – 10% Grechetto
Ubicazione vigneto: 70-100 m. s.l.m.; esposizione Sud /Est- Sud/Ovest
Sistema di allevamento: Guyot
Densità di viti per ettaro: 5000 piante
MALIE
IGT TOSCANA BIANCO – VINO BIOLOGICO
Colore Giallo Paglierino
MALIE
IGT TOSCANA BIANCO – VINO BIOLOGICO
Profumo di fiori freschi, erbe aromatiche, agrumi
MALIE
IGT TOSCANA BIANCO – VINO BIOLOGICO
Al palato fresco, sapido
MALIE
IGT TOSCANA BIANCO – VINO BIOLOGICO
Vendemmia: Manuale
Pigiatura: Pressatura uve intere
Fermentazione: Con lieviti indigeni in tini di acciaio
Temperatura di fermentazione: 16/18° controllata
Maturazione: 6 mesi in Tini di acciaio
Produzione annuale: Da 3.000 a 6.000 bottiglie da 750 ml. a seconda dell’annata
Solfiti: Contiene solfiti
Gradazione: Da 13 % a 13,50% a seconda dell’annata
Acidità totale: Da 5,00 a 6,00 g/lt a seconda dell’annata