Descrizione
CARATTERISTICHE AGRONOMICHE
Collocamento vigneto: vigneti circostanti la Pieve Santo Stefano
Altitudine: m. 200-250 s.l.m.
Terreno: franco-argilloso, con reazione da neutro a sub-acido, ricco in elementi minerali e povero di sostanza organica densità d’impianto: circa 5.000 ceppi/ha
Produzione: 70 q.li/ha
Uvaggio: Ciliegiolo 100%
ESAME ORGANOLETTICO
Colore: rosso rubino carico, intenso
Profumo: tipico, deciso, con profumi “maschi” del Ciliegiolo: frutta rossa, melagrana, ribes in evidenza.
Sapore: secco, strutturato, dal tannino profondo e dolce.
VINIFICAZIONE
Diraspa-pigiatura, macerazione sulle bucce tra 18 e 25 giorni a seconda dell’annata, eseguendo periodici e regolari rimontaggi di mosto sulle vinacce nel corso della fermentazione alcoolica. Dopo la fermentazione alcolica e quella malolattica l’affinamento del prodotto avviene in acciaio, con regolari travasi, fino alla primavera dell’anno successivo alla vendemmia.
IMBOTTIGLIAMENTO E AFFINAMENTO
Dopo l’affinamento il vino subisce una leggera chiarifica, imbottigliato e fatto riposare in bottiglia per pochi mesi prima della commercializzazione.
ADDITIVI
Solfiti
GASTRONOMIA
Qualificazione: rosso secco
Accompagnamento: perfetto con salumi toscani, formaggi di media stagionatura, saporiti e concentrati, pietanze a base di selvaggina
Temperatura di servizio: 16°/18°
Modo di servizio: stappare al momento
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.