Descrizione
Farina di Cece macinata a pietra
Ricca di minerali, vitamine e proteine, la farina di cece è un’ottima alternativa alla farina di frumento, può essere, infatti, utilizzata mescolata con la farina di grano duro per la preparazione di pasta fresca fatta in casa o per la produzione degli gnocchi. Ottenuta dalla macinazione dei semi essiccati del cece, questa farina in Lucchesia è largamente utilizzata per la preparazione della famosa CECINA (una specialità del Centro-Nord Italia), una sorta di “focaccia” o torta salata molto sottile diffusa nelle pizzerie locali. La preparazione della cecina, che in Liguria chiamano Farinata, è molto semplice, perché pochi sono i suoi ingredienti: farina di cece, acqua, sale e olio extra vergine di oliva. Il composto ottenuto dall’unione di questi ingredienti va cotto in forno distribuendolo direttamente sulla placca del forno. La cecina è pronta quando la superficie presenta una crosticina dorata che sembra sollevarsi. Consiglio di servirla calda con una spolverata di pepe nero.
Confezione da 500g.